Gli impianti fotovoltaici sono sempre più diffusi sia nelle abitazioni private sia a livello industriale. Questo perché sono una fonte di energia rinnovabile e pulita, che consente un notevole risparmio energetico.
Il nostro studio si occupa della progettazione e del dimensionamento di impianti solari fotovoltaici e della gestione delle relative pratiche burocratiche.
Progettare un impianto con pannelli solari troppo grande o troppo piccolo può vanificare la spesa dell’installazione, perciò è importante assicurarsi un dimensionamento corretto dell’impianto. Il criterio fondamentale è l’autoconsumo: la prima domanda da porsi quando si approccia all’idea di progettare un impianto fotovoltaico è “A quanto ammontano miei consumi? Vengono concretizzati nelle ore diurne o in quelle notturne?”.
Per esempio, un’azienda dove si lavora principalmente di giorno sarà propensa all’autoconsumo, cioè il consumo immediato dell’energia derivante dall’impianto fotovoltaico. Per quanto riguarda invece le abitazioni private, solitamente il consumo avviene nel tardo pomeriggio e in serata, quindi in questo caso l’impianto solare necessiterà di accumulatori di energia.
Il nostro studio tecnico quindi si occupa in primo luogo del dimensionamento corretto dei pannelli solari e in seguito della stesura del progetto esecutivo.
